Questo sito tratta i dati personali (es. dati di navigazione) ed utilizza i cookie per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettarne l'utilizzo premendo sul pulsante sottostante.
Fondato nel 1994, lo studio è una realtà altamente specializzata che, grazie a competenze d’eccellenza e all’esperienza multidisciplinare, garantisce la massima serietà e professionalità. Lo Studio presta attivitá di consulenza ed assistenza in materia di Diritto Penale, Crisi di Impresa e Insolvenza, Contenzioso e Diritto tributario. pubblicazioni Quaderno sulla Composizione Negoziata pubblicato dalla Scuola di Alta Formazione dei Commercialisti di Milano L’avv. Gianluca Minniti ha partecipato, con un contributo in tema di conduzione delle negoziazioni, alla redazione del Quaderno SAF 90 sulla Composizione Negoziata pubblicato dalla Scuola di Alta Formazione dei Commercialisti di Milano Leggi tutto ''Chi è il colpevole?'': minima rassegna giurisprudenziale in tema di azione revocatoria penale L’avv. Gianluca Minniti e l’avv. Picco hanno pubblicato un commento sulla cd. azione revocatoria penale, soffermandosi su alcune pronunce sul tema, per la rivista ilfallimentarista.it, edita da Giuffré Editore. Leggi tutto L'insostenibile meritevolezza del sovraindebitato L’avv. Gianluca Minniti ha pubblicato un commento sul requisito della meritevolezza nella procedura di sovraindebitamento, per la rivista ilfallimentarista.it, edita da Giuffrè Editore. Leggi tutto convegni Sindaci e revisori legali: novità, conferme e opportunità nella nuova liquidazione giudiziale L’avv. Gianluca Minniti è intervenuto sul tema dell’acquisto del “diritto litigioso” nelle azioni di responsabilità, nella lezione del 09.09.2023 del ciclo di incontri organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano. Leggi tutto Il corso ex art. 356 CCII di Diritto della Crisi L’avv. Gianluca Minniti è tra i coordinatori del laboratorio su casi pratici in tema di strumenti di regolazione della crisi della quarta sessione del corso ex art. 356 CCII di Diritto della Crisi, organizzato dall’Università degli studi del Molise, dall’Ordine degli avvocati di Mantova, dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Bergamo e dalla rivista Diritto Della Crisi. Leggi tutto IV Corso di formazione e aggiornamento professionale per gestori e per consulenti nel sovraindebitamento L’avv. Francesca Massimo è intervenuta, sul tema delle responsabilità penali nella disciplina del sovraindebitamento, nel corso di formazione e aggiornamento professionale per gestori e per consulenti nel sovraindebitamento, organizzato dal Centro Studi di Diritto ed Economia di Rovigo. Leggi tutto